REGOLAMENTO
- Fumare non è consentito
- Non è permesso organizzare feste/eventi
- Gli ospiti devono rispettare il silenzio tra le 22:00 e le 09:00
- Animali non ammessi
- CHECK-IN: Dalle ore 14:00 in poi (H24 con self check-in)
- CHECK-OUT: entro le ore 10:00
NOTA BENE: TUTTI GLI OSPITI DEVONO OBBLIGATORIAMENTE ESIBIRE UN DOCUMENTO IDENTIFICATIVO IN CORSO DI VALIDITA' DA INVIARE ALLE AUTORITA' DI POLIZIA PER REGOLARIZZARE IL SOGGIORNO E DOVRANNO ACCETTARE E FIRMARE UN CONTRATTO DI LOCAZIONE BREVE (USO TURISTICO). SARA' INOLTRE NECESSARIO PRENDERE VISIONE E RISPETTARE LE "REGOLE DELLA CASA".
NOTA BENE: I MINORENNI POSSONO PERNOTTARE NELL'APPARTAMENTO SOLO SE ACCOMPAGNATI DA UN GENITORE O PREVIA AUTORIZZAZIONE DI UN GENITORE / TUTORE SE ACCOMPAGNATI DA UNA PERSONA MAGGIORENNE DIVERSA DAI GENITORI
REGOLAMENTO COMPLETO DELL'ALLOGGIO
1. PREMESSA GENERALE
a) Tutti gli ospiti (e ogni altro visitatore) devono conformarsi a tutte le “Regole della Casa” e a qualunque altra istruzione del responsabile della proprietà durante la propria permanenza.
b) All’interno dell’ALLOGGIO possono soggiornare soltanto il numero di persone per cui si è prenotato preventivamente (limitatamente alla capacità massima consentita di 4 persone) ed esclusivamente gli ospiti dichiarati e identificati in fase di check-in (o check-in on line), eventuali ospiti non autorizzati dovranno fornire un documento di identità (in corso di validità) ed i costi extra del pernottamento, come da tariffa (in corso), verranno addebitati all’ospite principale che ha effettuato la prenotazione. L’accesso e la presenza nell’alloggio di persone non autorizzate comporta: violazione del Regolamento di Pubblica Sicurezza; violazione dell’art. 614 C.P. (violazione di domicilio); violazione dell’art.633 C.P. (invasione di terreni ed edifici); violazione dell’art. 624 C.P (furto di servizi); reato di truffa contrattuale.
c) All’esterno dell’appartamento è presente un sistema di videosorveglianza allo scopo di garantire la sicurezza della proprietà e delle persone, più in particolare per tutelare le persone ed i beni rispetto a possibili aggressioni, furti, rapine, danneggiamenti, atti di vandalismo e per finalità di controllo accessi di ospiti non autorizzati e/o abusivi, prevenzione incendi e di sicurezza del lavoro.
d) Gli ospiti sono tenuti a notificare al responsabile della proprietà qualsiasi discussione o lamentela da parte dei vicini nel più breve tempo possibile.
2. RUMORE E VICINATO
a) non si deve arrecare disturbo al riposo delle altre persone, soprattutto nelle ore pomeridiane (14:00 – 16:00) e notturne (22:00 - 8:00). Il volume dei televisori e degli altri apparecchi elettronici dovrà essere tenuto basso e devono essere evitati gli schiamazzi;
b) Gli ospiti sono totalmente responsabili per l’incolumità e la sicurezza dei loro bambini in qualunque momento, così come di eventuali comportamenti che possano arrecare disturbo al vicinato.
c) Il rumore eccessivo è proibito in qualsiasi momento e può comportare la rescissione del contratto di affitto, lo sfratto, o la perdita della somma pagata per l’affitto e/o un costo extra decurtato dalla cifra versata come cauzione.
d) Ospiti e visitatori devono evitare ogni tipo di comportamento irrispettoso e minimizzare il loro impatto immediato nei confronti del vicinato.
3. VISITE NELL’ALLOGGIO
a) Agli ospiti è permesso ricevere un numero massimo di 1 visitatore durante il loro soggiorno**.
b) Gli ospiti sono responsabili della non eccedenza del numero massimo di visitatori, e del fatto che anche essi rispettino le “Regole della Casa”.
c) Eventuali pernottamenti dei visitatori devono essere previamente approvati durante la fase di prenotazione e sono soggetti a costi addizionali come indicato nel prezzo finale.
d) Durante il periodo di locazione, il GUEST / CONDUTTORE dovrà consentire la visita dell'immobile all’HOST / LOCATORE o a persona di sua fiducia, per eventuali locazioni successive o per necessità di manutenzione, o per ogni altro fondato motivo, previo avviso anticipato e secondo l'orario concordato.
**NOTA BENE: I visitatori che intendono trattenersi nell'appartamento oltre le ore 00:00 saranno considerati ospiti del soggiorno (limitatamente al numero massimo consentito di 4 ospiti) e saranno obbligati ad esibire un documento di identità valido nonchè a pagare la differenza come ospite extra secondo la tariffa del periodo in corso. Diversamente saranno denunciati alle autorità di Polizia e comporterà la rescissione del contratto senza alcun diritto al rimborso.
4. USO CORRETTO DELL’ALLOGGIO
a) Feste e riunioni di qualsiasi tipo NON SONO PERMESSE all’interno dell’ALLOGGIO.
5. RIFIUTI E RICICLO
a) Gli ospiti e i loro visitatori dovranno saranno responsabili del corretto collocamento dei rifiuti in un ottica di riciclo. Dovranno utilizzare gli appositi contenitori, e non lasciare gli scarti o rimasugli nelle aree comuni.
b) Una corretta gestione dei rifiuti e riciclo prevede quanto segue: Carta / Plastica / Vetro / Indifferenziata
6. DISPOSIZIONI DI SICUREZZA
a) Ogni volta che gli ospiti lasciano la struttura, è loro responsabilità assicurarsi che tutte le finestre e le porte siano chiuse/bloccate, al fine di garantire la sicurezza dell’alloggio e prevenire eventuali danni provocati dall’acqua piovana.
b) Gli ospiti devono spegnere luci, aria condizionata ed elettrodomestici come le televisioni quando questi non sono in uso, per favorire un corretto risparmio energetico.
c) Gli ospiti sono tenuti a mettere in pratica ogni comportamento utile per evitare l'ingresso di ladri all'interno dell'alloggio. Ogni volta che si allontanano dall'appartamento sono pertanto tenuti – avendo la responsabilità in tal senso - a verificare che porte, finestre, porte-finestre, e cancelli siano chiusi ed a custodire con cura le chiavi / badge elettronico.
d) Qualsiasi effetto personale e/o oggetto di valore del GUEST / CONDUTTORE e/o delle altre persone alloggiate nell'appartamento che vengano lasciate all'interno della proprietà, vengono lasciate a proprio rischio e pericolo, in quanto non sussiste alcuna responsabilità dei locatori per deterioramenti, smarrimenti o furti. Il GUEST / CONDUTTORE esonera espressamente l’HOST / LOCATORE da ogni responsabilità in merito.
e) nessun risarcimento sarà dovuto nel caso in cui il GUEST / CONDUTTORE e/o le altre persone alloggiate decidessero di lasciare anticipatamente l’ALLOGGIO in seguito ad un furto, salvo che il GUEST abbia omesso di comunicare al GUEST / CONDUTTORE l'esistenza di un sistema di allarme antifurto.
7. REGOLE PER I FUMATORI
a) All'interno dell'appartamento è VIETATO FUMARE;
8. ANIMALI
a) NON SONO AMMESSI ANIMALI. Qualora il GUEST ometta di informare L’HOST della presenza di animali, l’HOST si riserva il diritto di non consegnare le chiavi / badge elettronico dell'appartamento trattenendo l’eventuale caparra confirmatoria o, qualora le chiavi / badge elettronico siano già state consegnate, si riserva il diritto di chiedere che il GUEST e le altre persone alloggiate lascino la proprietà, senza risarcimento alcuno e senza restituzione del canone di locazione e della cauzione, a titolo di penale.
9. DANNI E ROTTURE
a) Tutti i danni e le rotture devono essere riportate immediatamente al responsabile dell’ALLOGGIO.
b) Per evitare danni e rotture, è vietato spostare mobili e oggetti da una stanza all’altra senza previo permesso.
c) È vietato portare via gli asciugamani / lenzuola dalla casa (ad esempio per usarli all’esterno).
d) È vietato portare via le guide turistiche / libri presenti all’interno dell’ALLOGGIO a disposizione degli ospiti. E’ consentito usarli all’esterno con l’obbligo di riporli al loro posto.
10. ESONERO DI RESPONSABILITA' PER UTILIZZO IMPROPRIO E/O ILLECITO DELLA CONNESSIONE WI-FI
a) Il GUEST e le altre persone alloggiate si impegnano ad effettuare un utilizzo corretto e lecito della connessione wi-fi illimitata messa gratuitamente a sua disposizione e compresa nel canone di locazione. Il GUEST esonera espressamente l’HOST da qualsiasi responsabilità civile, penale e/o di altra natura, relativa all'eventuale utilizzo improprio, illecito e/o illegale di detta connessione wi-fi, di cui unico responsabile è il GUEST per il periodo in cui occuperà l'appartamento in virtù del contratto sottoscritto.
11. PROCEDURA DI CHECK-OUT
a) Le disposizioni per check-out, gestione delle chiavi / badge elettronico, sicurezza, pulizia, rifiuti, ecc. sono le seguenti: • L’orario di check-out è fissato tassativamente entro le ore 10:00 (salvo diversi accordi) • Concordare le modalità di check-out contattando preventivamente l’HOST
12. RECAPITI DI EMERGENZA
a) In caso di emergenza, il contatto di riferimento è:
HOST – mobile +39 3913923913
b) In caso di pericolo:
• 112 CARABINIERI
• 113 POLIZIA DI STATO
• 115 VIGILI DEL FUOCO
• 118 EMERGENZA SANITARIA / AMBULANZA
13. CONFORMITA’, ACCETTAZIONE E FIRMA
a) Il mancato rispetto di qualsiasi regola, suppone la violazione dei Termini e Condizioni del soggiorno così come previsti dal contratto di locazione.
b) Il proprietario e il responsabile si riservano il diritto di revocare la possibilità di permanenza degli ospiti qualora essi non si conformino alle regole di questa casa o arrechino disturbo ai vicini e agli altri residenti della comunità.
c) Prendendo visione di questo documento, gli ospiti confermano di aver letto, compreso e accettato le “Regole della Casa”.
d) Traduzione delle “Regole della Casa” in lingua straniera. Nel caso in cui il regolamento venga tradotto in lingua straniera e vi siano contrasti interpretativi, prevale – in ogni caso – il testo originario in lingua italiana.